Riabilitazione del pavimento pelvico
La rieducazione del pavimento pelvico é finalizzata al miglioramento del tono, della forza e della percezione dei muscoli del perineo.
La riabilitazione uroginecologica è principalmente rivolta a tutti i pazienti con disfunzioni della vescica (incontinenza). Solitamente questi pazienti si sono sottoposti ad interventi chirurgici addomino-pelvici (per esempio: prostatectomia, isterectomia,…) o per la donna più semplicemente un parto naturale o cesareo. Oltre che rinforzare la muscolatura é un approccio che mira alla prevenzione ed alla presa di coscienza (propriocezione) di questa zona corporea molto importante per la continenza ed il sostegno dei visceri. Metodi di rieducazione:
- informazione/educazione
- esercizi di rinforzo della muscolatura del perineo
- esercizi di rinforzo della muscolatura addominale e lombare (rinforzo del core)
- elettrostimolazione/biofeedback